In questo articolo parleremo di due tipi di lavorazioni del parquet. Ogni lavorazione mette in risalto una specifica caratteristica del legno che si adatta ad un particolare tipo di arredamento. Se volete avere maggiori informazioni contattate i nostri esperti tramite il form a lato e avrete una consulenza specifica a personalizzata.
Spazzolato

Il processo di spazzolatura si realizza attraverso l’uso di speciali spazzole che rimuovono le parti molli del legno rendendolo liscio ma donandogli nel contempo un effetto molto naturale. Quindi in definitiva la spazzolatura è un processo di finitura che dona al vostro parquet una caratteristica moderna ma nel contempo naturale.
Tra i lati positivi di questa lavorazione dobbiamo anche segnalare che aiuta a nascondere eventuali segni lasciati dal tempo e dall’usura.
Tra i lati positivi di questa lavorazione dobbiamo anche segnalare che aiuta a nascondere eventuali segni lasciati dal tempo e dall’usura.
Poro aperto

Di solito i pori vengono “turati” con speciali resine in modo da essere invisibili o comunque coperte. Nella lavorazione a poro aperto vengono non solo lasciati intatti ma messi in evidenza. Di solito questo avviene con legni duri come il ciliegio, il frassino, il castagno o il rovere che hanno, tipicamente, sempre il poro molto visibile.
Ci sono altre due lavorazioni del parquet che possono essere scelte... per scoprirle clicca sul pulsante qui sotto.