Carry Shop vuole promuovere una campagna di informazione sulla ceramica e per questo vi proponiamo questo video creato direttamente dalla società editoriale della Confindustria Ceramica che ha come obiettivo quello di evidenziare tutte le caratteristiche positive di questo straordinario materiale che è presente, di fatto, nelle case di tutti.
Sicura
È anallergica, non fa odore e non trattiene né lo sporco né i batteri. La ceramica dà sicurezza a chi vive la casa perché è inalterabile: una caratteristica che, grazie alla versatilità dei formati e delle soluzioni, le consente un impiego nei pavimenti e rivestimenti di ogni ambiente. Anche i sanitari sono fatti di ceramica ed hanno caratteristiche che garantiscono sicurezza sanitaria e salubrità.
Igenica
La ceramica, materia così antica e così moderna, garantisce da secoli l’igiene: così l’uomo la usa fin dall’antichità per cibarsi, per mescere acqua e vini, per contenere l’acqua in bacili in cui lavarsi e curare l’igiene del corpo. L’igienicità della ceramica è così quotidiana nella vita dell’uomo da essere data per scontata, ma lei, la ceramica, con le sue superfici lavabili, è accanto a noi ogni giorno, svolgendo il suo compito di accudimento della nostra persona con costanza e umiltà, senza deluderci. Mai.
Dura a lungo
La ceramica è un materiale che non invecchia perché non si altera e si pulisce facilmente, impedendone il logorio. Ecco perché, anche col passare del tempo, un pavimento di ceramica è sempre come nuovo, praticamente eterno. La durezza della ceramica presenta livelli di resistenza al calpestio ed all’abrasione ai vertici della classifica dei materiali da rivestimento, un aspetto che ha ricadute dirette sulla durata d’uso del materiale, che non richiede levigature né sconta segni dell’invecchiamento dovuti appunto all’uso
Non brucia
Il fuoco, quando è incontrollato, genera due enormi problemi: distrugge le cose con cui entra in contatto e sprigiona fumo e sostanze tossiche derivanti dal processo di combustione.
La ceramica non brucia: è uno dei pochi materiali che, anche a contatto con la fiamma libera, non brucia e non rilascia alcuna sostanza.
Resistente
Il fuoco, quando è incontrollato, genera due enormi problemi: distrugge le cose con cui entra in contatto e sprigiona fumo e sostanze tossiche derivanti dal processo di combustione.
La ceramica non brucia: è uno dei pochi materiali che, anche a contatto con la fiamma libera, non brucia e non rilascia alcuna sostanza.
Versatile
Se, come dice l’enciclopedia Treccani la parola ‘versatile’ significa capace di esplicare funzioni diverse, tale aggettivo riferito alla ceramica cosa vuol dire? Vuol dire che la si può usare ovunque? La risposta è sì ed è sì perché l’innovazione tecnologica dell’industria della ceramica ha creato, soprattutto negli ultimi anni, prodotti specifici per i vari usi e destinazioni.
Stabile
Un pavimento in ceramica è stabile e si posa facilmente nei negozi, negli uffici, nei ristoranti e in ogni tipo di locale. La ceramica è un materiale pratico per interni ed esterni, per ambienti pubblici o privati. Un pavimento in ceramica, correttamente posato secondo le norme europee, dura in eterno ed ha le migliori prestazioni tecniche ed estetiche.
Ama l'ambiente
Se vuoi avere in casa un materiale sostenibile che riveste i pavimenti e le pareti della tua abitazione, ma anche i top dei bagni e della cucina, pensa alla ceramica. La ceramica è un materiale che rispetta l’ambiente a partire dalle materie prime naturali utilizzate, che vengono lavorate in cicli produttivi caratterizzati dal ridotto impatto ambientale, per diventare prodotti che per caratteristiche intrinseche e per destinazioni d’uso tutelano la sostenibilità ambientale.