Carry Shop
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Pavimenti e Rivestimenti
    • Parquet e Laminati
    • Infissi
    • Resine e Materie naturali
    • Mobili e Arredo
    • Porte
    • Box Doccia
    • Rubinetteria
    • Sanitari
    • Termoarredo
  • Outlet
    • Parquet
    • Rubinetteria
    • Prodotti per la Pulizia
    • Mosaici e decori
    • Stufe e Camini
    • Isolanti
  • Servizi
    • Servizio Chiavi in mano
    • Detrazioni Fiscali 2021 – Bonus 110% 90% 65% 50%
  • Realizzazioni
  • News
  • Contatti
Your cart is empty. Go to Shop.

Bonus ristrutturazione per le opere di “Edilizia Libera”

Quando pensiamo alle detrazioni per “ristutturazioni” di solito pensiamo che riguardino grandi opere che, il più delle volte sono costose e per cui ci vogliono tempo, denaro e permessi da parte della pubblica amministrazione.

Ma in realtà non è così. Ci sono moltissime opere che appartengono a quella che viene chiamata “Edilizia Libera” che, essendo lavori di minor entità (nel senso che non riguardano la struttura o parti fondamentali dell’edificio) non hanno bisogno di permessi ma comunque danno diritto alla detrazione.

In questo articolo vi elenchiamo quali sono le categorie che fanno parte dell’Edilizia Libera e vi rimandiamo al DM 2 Marzo 2018 per l’elenco completo ed esaustivo.

 

Manutenzione ordinaria

Interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II -Edilizia- attività 1)

Pompe di calore di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW

Interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 2)

Depositi di gas di petrolio liquefatti di capacità complessiva non superiore a 13 mc

(d.lgs. n. 128/2006, art. 17)

Eliminazione delle barriere architettoniche

Interventi volti all’eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma dell’edificio. (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 21)

Attività di ricerca nel sottosuolo

Opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che
abbiano carattere geognostico, ad esclusione di attività di ricerca di idrocarburi, e che siano eseguite in aree esterne al centro edificato. (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 23)

Movimenti di terra

Movimenti di terra strettamente pertinenti all’esercizio dell’attività agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali, compresi gli interventi su impianti
idraulici agrari. (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 24) 

Serre mobili stagionali

Serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo
svolgimento dell’attività agricola. (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 25)

Pavimentazione di aree pertinenziali

Opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l’indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta  delle acque, locali tombati (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 27)

Pannelli fotovoltaici a servizio degli edifici

Pannelli solari, fotovoltaici, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A) di cui al decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968,
n. 1444. (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 28)

Aree ludiche ed elementi di arredo delle aree di pertinenza

Aree ludiche senza fini di lucro ed elementi di arredo delle aree
pertinenziali degli edifici. (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 29)

Manufatti leggeri in strutture ricettive

Installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti,  previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto, paesaggistico, in conformità alle normative regionali di settore. (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 16)

Pavimentazione di aree pertinenziali

Opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l’indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta  delle acque, locali tombati (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 27)

Ovviamente non tutte le categorie citate (e le sottocategorie presenti nel decreto) danno automaticamente vita a sgravi fiscali.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento vi invitiamo a contattarci telefonicamente o tramite il form di contatto presente nella pagina.

DM MIT 2 Marzo 2018


DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2016, n. 222
Come pulire il gres porcellanato dallo sporco profondo! Bonus Mobili e Arredi

Related Posts

faberx

Notizie

Nuova linea sanificante Faber dopo Covid. Igenizzanti per tutte le superfici.

Notizie

Carry Shop riapre… ma la sicurezza viene prima di tutto.

surgical-mask-4985536_1280

Notizie

Carry Shop contro coronavirus COVID-19 e con la PROTEZIONE CIVILE

    RICHIESTA INFORMAZIONI E PREVENTIVO

    Contattaci per ogni tua esigenza, saremo lieti di poterti aiutare, ascoltare e rispondere.





    Consenso Trattamento Dati
    Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di ricevere una risposta al mio messaggio, come indicato nella Privacy Policy.

    NEWS

    • faberxNuova linea sanificante Faber dopo Covid. Igenizzanti per tutte le superfici.
      31 Luglio 2020
    • IMG_1701Scale realizzate in loco
      29 Giugno 2020
    • 04b1b5a2-324b-4905-b5d5-6e71adf485d4Appartamento signorile Modena zona Morane
      29 Giugno 2020

    Tags

    acido agenzia delle entrate bagno basico bonus mobili cementine certificazioni cil cila colonne comunicazione inizio lavori Cotto D'Este covid cucina design detergente detrazioni Detrazioni IRPEF disincrostante documentazione ebay Emil Ceramica emilceramica enea FAP Ceramiche ferrara flex interlocutore unico IVA agevolata legno modena Newform panaria Panaria Ceramica parquet pavimenti piallato Provenza realizzazioni ristrutturazione ristrutturazioni scale segato skema sporco
    Carry Shop
    Via del Tirassegno, 31 C/D
    41122 Modena (MO)
    Tel. 059451203
    Fax. 059313001

    Orario di apertura

    Da Lunedì a Venerdì 08:30 – 12:30 | 14:30 – 18:30
    Sabato 09:00 – 13:00
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni

    Facebook

    Carry Shop

    Instagram

    • CARRY SHOP AUGURA A TUTTI BUONE VACANZE! Vi aspettiamo per la nuova stagione con un sacco di novità inerenti a
    • RISTRUTTURAZIONE TOTALE BAGNO✅ Ristruttura il bagno dei tuoi sogni con Carry Shop. Ristrutturazione esterna per goderti le soluzioni che più
    • SHOWROOM #enjoyourhome #carryshop #Enjoyourhome • • • Visita il nostro sito https://www.carryshop.it/ Vieni a trovarci al nostro Showroom Via del
    • THIS IS #CarryShop ⬜️ RISTRUTTURA LA CASA DEI TUOI SOGNI Sicuramente la parola ristrutturazione può far sorgere sensazioni contrastanti: da
    • SHOWROOM #enjoyourhome #carryshop #Enjoyourhome • • • Visita il nostro sito https://www.carryshop.it/ Vieni a trovarci al nostro Showroom Via del
    • Da Carry Shop collezione #Kintsugi direttamente da @ceramicafioranese . Suggestioni mutevoli e raffinate, proprie della cultura giapponese, aprono nuovi dialoghi

    Pinterest

    Copyright © Carry Shop Group s.r.l. – P.IVA 03363130364